Tech4access e Deque Systems: un’alleanza per promuovere lo sviluppo accessibile

In Tech4access crediamo che la tecnologia debba essere alla portata di tutte le persone. L’accesso alle informazioni, ai servizi e ai documenti digitali non è un privilegio, bensì un diritto fondamentale che promuove l’inclusione e l’equità nella società.

Per questo siamo orgogliosi  di annunciare la nostra nuova partnership  strategica con Deque Systems, leader mondiale nell’accessibilità digitale.  Deque è l’azienda creatrice della suite di strumenti axe®,  la tecnologia di riferimento utilizzata da milioni di sviluppatori e organizzazioni a livello globale  il per testare, identificare e risolvere le criticità di accessibilità dei propri prodotti digitali.Questa collaborazione, che al momento Interessa Spagna, Italia, Argentina, Irlanda, Regno Unito e Portogallo, rafforza il nostro impegno verso lo sviluppo accessibile fin dall’inizio i: un approccio che integra l’accessibilità sin dalle prime fasi di progettazione e sviluppo di qualsiasi prodotto o servizio digitale offerto dalle organizzazioni.

Inoltre, questa alleanza arriva in un momento cruciale: da giugno 2025 è in vigore l’European Accessibility Act (EAA), che obbliga le imprese a garantire che i loro ambienti e contenuti digitali siano accessibili e conformi ai requisiti internazionali stabiliti.

L’adozione di strumenti di sviluppo accessibili è un requisito fondamentale per i nuovi progetti tecnologici. Questo approccio garantisce la piena conformità alla nuova normativa europea, sin dal momento della loro immissione sul mercato

Che cos’è Deque Systems?

Fondata nel 1999 negli Stati Uniti, Deque Systems è oggi tra le aziende leader mondiali nell’accessibilità digitale. La sua missione è rendere il web e le applicazioni accessibili a tutti, eliminando le barriere digitali e integrando l’accessibilità fin dalla progettazione, anche attraverso la formazione dei team tecnici e di prodotto.

Deque Systems ha sviluppato l’ecosistema axe®, una delle suite di strumenti più utilizzati sul mercato per il test e l’integrazione dell’accessibilità digitale. Con oltre 3 miliardi di download, scelta dalle più importanti aziende a livello globale e supportata da uno dei più grandi team di esperti certificati IAAP (International Association of Accessibility Professionals) al mondo, Deque ha rivoluzionato il settore, trasformandol’accessibilità in un processo automatizzato, intelligente e sostenibile.

Le sue principali soluzioni includono:

  • axe DevTools®: una potente suite  di strumenti per browser e ambienti di sviluppo che automatizza l’individuazione e la correzione degli errori di accessibilità direttamente nel codice  in pochi secondi, perfettamente nei workflow di sviluppo e QA (CI/CD) 
  • axe Assistant: un assistente basato su intelligenza artificiale che agisce come un “collega esperto di accessibilità”, fornendo risposte a dubbi tecnici, suggerendo best practice  e generando esempi di codice accessibile in tempo reale.
  • Deque University: una delle piattaforme di formazione di riferimento per l’accessibilità digitale, con percorsi formativi specifici per ogni ruolo aziendale: sviluppatori, tester, designer, product manager, ecc… Con oltre 200.000 professionisti formati e certificazioni riconosciute a livello internazionale, è lo standard per la qualificazione delle competenze nel settore.

Attraverso la sinergia tra la tecnologia avanzata di Deque e la nostra comprovata esperienza in accessibilità e consulenza nei settori pubblico e privato, siamo in grado di offrire una soluzione ottimizzata, concreta e sostenibile, che favorisca l’integrazione dell’accessibilità sin dalla fase di sviluppo.

Perché Deque Systems?

La nostra patnership strategica con Deque Systems nasce con l’obiettivo di supportare  le organizzazioni a raggiungere la piena conformità con  normative come l’European Accessibility Act (EAA), per il  settore privato, e la Legge 4/2004, nota come “Legge Stanca”, per il  settore pubblico. L’obiettivo è  integrare l’accessibilità come un pilastro strategico in ogni processo  digitale, dalla progettazione al rilascio..

Deque Systems si distingue per il suo approccio “shift-left”, che consente di identificare e risolvere le criticità  di accessibilità fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo, riducendo significativamente tempi e costi di adeguamento e ottimizzando l’impiego  delle risorse interne.

I suoi strumenti si integrano con le principali piattaforme di sviluppo, come VS Code, GitHub, Jenkins, SonarQube e con gli ambienti CI/CD, garantendo un’adozione fluida senza impatti sull’infrastruttura esistente.

Inoltre, la sua tecnologia basata  su intelligenza artificiale e automazioneconsente ai team tecnici di prioritizzare le remediation, applicare best practice e mantenere un controllo costante sulla conformità agli standard internazionali. 

Vantaggi dello sviluppo accessibile fin dalle fasi di progettazione e sviluppo

Integrare l’accessibilità sin dalle prime fasi di progettazione e sviluppo migliora la qualità dei prodotti digitali e ottimizza le risorse e i processi interni, creando le fondamenta  per un modello di lavoro più efficiente e sostenibile.

Questa pratica trasforma l’accessibilità in un processo strutturato e misurabile, allineato con gli obiettivi di produttività, qualità e innovazione. Ecco i vantaggi principali::

  • Drastica riduzione  di costi e tempi: intervenire sull’accessibilità dopo il lancio di un prodotto può costare fino a dieci volte di piú. Integrare l’accessibilità sin dalla progettazione consente di rilevare e risolvere i problemi in modo tempestivo e a basso costo, riducendo i rework e accelerando il time-to-market.
  • Ottimizzazione di risorse e processi interni: applicare pratiche accessibili sin dall’inizio aiuta a unificare criteri, migliorare la comunicazione tra design, sviluppo e QA, e ridurre la dipendenza da audit esterni. Il risultato? Team più autonomi, agili e produttivi.
  • Conformità normativa: Lavorare in ottica di accessibilità fin dalle prime fasi  di sviluppo  garantisce la conformità alle principali normative nazionali e internazionali come EAA, Legge Stanca, ADA, RGAA, Legge Stanca, e agli standard WCAG 2.1, basati sulla norma tecnica EN 301 549.

Come iniziare questo percorso?

Il primo passo per ottenere un sito web accessibile è integrare l’accessibilità sin dalle prime fasi di progettazione e  sviluppo del prodotto. Per questo, Tech4access ti accompagna in questo processo attraverso la Fase 0 del Servizio Integrale di Accessibilità digitale (SIA®), dedicata allo sviluppo accessibile e all’integrazione precoce delle best pratice.

  • Sviluppo accessibile:integriamo l’accessibilità nel tuo DNA aziendale con revisioni periodiche e supporto continuo. Questa fase include la nostra soluzione di sviluppo web accessibile, con consulenza e formazione tecnica per i team di sviluppo.
  • Consulenza e allineamento normativo: valutiamo lo stato attuale dei tuoi asset digitali in produzione e definiamo un piano di azione per allinearti  alle normative vigenti, come la EAA o la Legge Stanca.
  • Miglioramento continuo: definiamo un piano di accessibilità ad hocper gli asset digitali in produzione, monitorandoi progressi per mantenere la conformità nel tempo e ottimizzare i processi interni.
  • Certificazione ufficiale AA: ottieni la certificazione di accessibilità digitale con validità biennale, basata sulle WCAG 2.2 livello AA. L’audit è realizzato dall’unità tecnica di audit di Everycode S.L., accreditata da ENAC secondo la norma tecnica EN 301 549 per l’accessibilità di web e app. 

Tech4access e Deque Systems: costruire un futuro digitale senza barriere

Grazie a questa partnership, Tech4access e Deque Systems ridefiniscono un nuovo standard per l’accessibilità digitale, integrandola in ogni fase del ciclo di vita del prodotto. 

La nostra missione è trasformare l’accessibilità: da costo percepito a leva strategica per l’innovazione e la crescita. Per questo, mettiamo a disposizione delle organizzazioni tecnologia leader, formazione certificata e supporto tecnico specializzato per garantire la conformità alle normative europee e creare esperienze digitali realmente inclusive. 

Scopri come implementare l’accessibilità dal codice con Tech4access e Deque Systems.

| Notizie correlate

Se hai bisogno di aiuto per migliorare l’accessibilità e l’usabilità della tua impresa, non esitare a contattarci.

Puoi anche chiamarci direttamente al numero di telefono (+34) 960 010 158.