Accessibility Days 2025: Tech4access presenta soluzioni avanzate di monitoraggio dell’accessibilità digitale

Accessibility Days 2025 T4a

Il 15 e 16 maggio scorsi, Tech4access ha partecipato agli Accessibility Days, tenutisi a Milano. Questo evento, considerato il principale punto di riferimento in Italia in materia di accessibilità e tecnologia digitale inclusiva, gode anche di un riconoscimento di rilievo a livello europeo.

In questa occasione, oltre a fornire consulenza dal nostro stand a organizzazioni pubbliche, private e a tutte le persone interessate che si sono avvicinate, abbiamo anche tenuto un workshop specializzato incentrato sul monitoraggio e sulla gestione della conformità normativa in ambito di accessibilità digitale, nel contesto della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Accessibilità (GAAD).

Gli Accessibility Days sono un appuntamento chiave per professionisti che progettano, sviluppano, gestiscono o comunicano contenuti digitali. L’evento riunisce esperti, istituzioni, aziende tecnologiche e persone con disabilità con l’obiettivo di promuovere un ambiente digitale inclusivo, accessibile e collaborativo per tutti.

Soluzioni SaaS per garantire accessibilità e conformità legale

Il 15 maggio, Irene Polo (Senior Sales Consultant presso Tech4access) e Alex Haidar (International Compliance Specialist presso Tech4access) hanno tenuto il workshop intitolato “Monitoraggio e gestione del compliance in accessibilità digitale attraverso una piattaforma SaaS”, in cui è stato mostrato come implementare strumenti avanzati per rispettare le normative europee e internazionali, come la Legge Stanca in Italia o l’European Accessibility Act (EAA).

Durante la sessione è stata presentata la soluzione inSuit Compliance™, una piattaforma SaaS che consente di auditare, monitorare e gestire in modo automatizzato l’accessibilità digitale di organizzazioni pubbliche e private. Inoltre, è stata presentata la soluzione Siteimprove, strumento chiave per la diagnosi, l’ottimizzazione e il miglioramento continuo dei siti web.

Aspetti chiave trattati nel workshop:

  • Automazione della conformità normativa
  • Audit e avvisi personalizzati con inSuit Compliance™
  • Diagnosi e ottimizzazione continua del tuo sito web con Siteimprove
  • Integrazione fluida nei flussi di lavoro esistenti
  • Casi di successo in Europa

Presenza attiva e consulenza esperta dallo stand di Tech4access

Durante entrambe le giornate abbiamo avuto uno stand informativo e di consulenza personalizzata, dove abbiamo potuto interagire direttamente con professionisti di enti pubblici e privati. Lì abbiamo offerto, tra le altre cose:

  • Consulenza esperta e personalizzata a professionisti di enti pubblici e privati
  • Diagnosi gratuita del livello di accessibilità dei siti web
  • Risorse digitali specializzate per team tecnici, legali e di prodotto
  • Dimostrazioni dal vivo di strumenti come inSuit Compliance™, Siteimprove e altri servizi di accessibilità
  • Casi reali di implementazione efficace del Servizio Integrale di Accessibilità digitale (SIA®)

Il SIA® è una metodologia proprietaria che facilita l’integrazione dell’accessibilità fin dalle fasi iniziali dello sviluppo digitale fino alla sua manutenzione a lungo termine, assicurando la conformità normativa in modo strutturato e sostenibile.

Impegno per una trasformazione digitale veramente inclusiva

La presenza di Tech4access agli Accessibility Days 2025 rafforza il nostro impegno per una trasformazione digitale accessibile a tutte le persone. Attraverso soluzioni tecnologiche come inSuit Compliance™, Siteimprove o con il nostro SIA®, dimostriamo come sia possibile gestire, mantenere e garantire la conformità alle normative vigenti in materia di accessibilità digitale, ottimizzando le risorse e migliorando l’esperienza di tutti gli utenti.

Sei interessato a implementare una strategia efficace di monitoraggio e conformità in accessibilità digitale?

Richiedi una consulenza gratuita e personalizzata.

| Notizie correlate

Se hai bisogno di aiuto per migliorare l’accessibilità e l’usabilità della tua impresa, non esitare a contattarci.

Puoi anche chiamarci direttamente al numero di telefono (+34) 960 010 158.